• Nuovo

Blocchi da macellaio

1 Articolo
Affrettati! solo 1 articoli rimasti in magazzino!
168,00 €
Tasse incluse
140,00 € Tax excl.
Ultimi articoli in magazzino

Blocchi da macellaio: Sicurezza, Igiene e Regolamentazione

Il blocco da macellaio è un elemento centrale in ogni laboratorio di taglio, nelle macellerie artigianali o nelle strutture industriali di lavorazione della carne. Serve come superficie su cui la carne viene tagliata, preparata o macellata. Scegliere e utilizzare un blocco da macellaio implica più di una semplice durata: deve rispettare severi standard di igiene, sicurezza e robustezza.

Caratteristiche Essenziali di un Buon Blocco da Macellaio

  1. Materiale Adatto

    • I blocchi da macellaio professionali sono tipicamente realizzati in legni duri (faggio, acero o iroko) o materiali sintetici sicuri per il cibo (polietilene ad alta densità, polipropilene).

    • Il legno offre una buona resistenza agli impatti delle coltelli e una superficie che non smussa facilmente le lame.

    • I materiali sintetici sono più facili da pulire e limitano l'assorbimento di liquidi e batteri.

  2. Igiene e Pulizia

    • I blocchi devono essere puliti e disinfettati regolarmente secondo gli standard HACCP per prevenire la contaminazione incrociata.

    • I blocchi in legno devono essere spazzolati e lavati con acqua calda, poi asciugati correttamente. I blocchi sintetici possono essere lavati con getti ad alta pressione o in lavastoviglie industriali.

  3. Robustezza e Stabilità

    • Un blocco da macellaio deve resistere agli impatti ripetuti di coltelli e seghe per ossa.

    • Le gambe o i supporti devono garantire una stabilità perfetta per evitare scivolamenti e incidenti.

Regolamentazioni Attuali

L'uso dei blocchi da macellaio è regolato da vari standard e direttive europee e nazionali:

  • Normative europee sulla sicurezza alimentare: Direttiva 2006/42/CE (Direttiva macchine) per le attrezzature relative al taglio.

  • Igiene alimentare: Regolamento CE 852/2004 sull'igiene alimentare, che richiede superfici facili da pulire e resistenti alla contaminazione.

  • Normative locali sulla sicurezza: Alcuni comuni o servizi veterinari impongono ispezioni periodiche per garantire le condizioni igieniche dei blocchi da macellaio.

Sicurezza dell'Operatore

  • I blocchi da macellaio devono avere caratteristiche antiscivolo o gambe stabili per prevenire incidenti durante il taglio.

  • Gli spigoli devono essere arrotondati per ridurre il rischio di lesioni e facilitare la pulizia.

  • È anche consigliabile utilizzare segnali o marcature sulla superficie per designare diverse aree di lavoro per i vari tipi di carne (manzo, maiale, pollame) per evitare la contaminazione incrociata.

Consigli di Manutenzione

  • Oliando regolarmente i blocchi in legno con olio minerale alimentare si estende la loro durata e si previene la formazione di crepe.

  • Ispezionare i blocchi per crepe profonde o scheggiature che potrebbero nascondere batteri e corpi estranei.

  • Sostituire un blocco danneggiato o usurato per garantire sicurezza e igiene.

Conclusione

Il blocco da macellaio non è solo una superficie di taglio; è uno strumento professionale soggetto a rigorose regolazioni. Scegliere un blocco di qualità, adatto alle esigenze del laboratorio, garantisce la sicurezza degli operatori, l'igiene alimentare e la durata del materiale. In un ambiente dove i controlli sanitari sono frequenti, rispettare le normative e mantenere correttamente i blocchi è essenziale per ogni professionista della carne.

1 Articolo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

16 altri prodotti della stessa categoria: