Home

Home

Nuovi Prodotti

Nuovi Prodotti

  • Cucina a Gas 2-Fuochi... -50%

    Cucina a Gas 2-Fuochi...

    1.650,64 € 825,32 € Tax incl. - 687,77 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • Frucosol F50 Spremiagrumi... -30%

    Frucosol F50 Spremiagrumi...

    2.904,00 € 2.032,80 € Tax incl. - 1.694,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • Frittrice da Tavolo...

    1.620,00 € Tax incl. - 1.350,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • Bruciatore industriale a...

    744,00 € Tax incl. - 620,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • BRUCIATORE INDUSTRIALE Q621-R

    1.614,00 € Tax incl. - 1.345,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • BRUCIATORE INDUSTRIALE Q621-A

    1.117,20 € Tax incl. - 931,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • BRUCIATORE INDUSTRIALE Q621

    865,20 € Tax incl. - 721,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • Friteuse et son bras à Churros

    2.990,00 € Tax incl. - 2.491,67 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • UNOX Posizionamento a terra...

    1.248,00 € Tax incl. - 1.040,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • UNOX Supporto alto...

    816,00 € Tax incl. - 680,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • UNOX Trattamento dell'acqua...

    1.728,00 € Tax incl. - 1.440,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione

Perché un addolcitore e un sistema di osmosi inversa?

Addolcitore d’acqua

Funzione principale

  • Riduce la durezza dell’acqua eliminando gli ioni di calcio (Ca²⁺) e magnesio (Mg²⁺), responsabili della formazione del calcare.

  • Protegge le installazioni, le tubature e tutte le apparecchiature che utilizzano acqua, specialmente in cucina professionale.

Caratteristiche tecniche principali

Caratteristica Dettaglio
Principio Scambio ionico (resina a scambio cationico)
Resina Resina sintetica in perle, rigenerabile con sale
Installazione Collegamento all’ingresso principale dell’acqua
Portata Da 1 a oltre 5 m³/h a seconda del modello (domestico o industriale)
Capacità Espressa in litri di resina o m³ trattati tra rigenerazioni
Durezza in ingresso Funziona da 15 °f (acqua dura o molto dura)
Efficienza Riduce la durezza a meno di 5 °f
Tipo di rigenerazione Temporale o volumetrica (cronologica o volumetrica)
Consumo elettrico Basso (per la valvola di controllo)
Consumo di sale Circa 100 a 300 g per rigenerazione (sale speciale in tavolette)
Consumo d’acqua per rigenerazione Circa 50 a 100 litri a seconda del modello
Manutenzione Ricarica del sale + pulizia annuale + disinfezione opzionale

Vantaggi

  • Protegge:

    • Apparecchiature da cucina professionale (forni, lavastoviglie, generatori di vapore, macchine del caffè, lavastoviglie, ecc.).

    • Caldaie, scaldabagni, serbatoi, tubature, rubinetterie, ecc.

  • Riduce il consumo di detergenti ed energia.

  • Diminuisce i guasti causati dal calcare.

  • Allunga la durata delle apparecchiature.

  • Evita macchie di calcare su stoviglie, posate e superfici in acciaio inox.

⚠️ Limiti / Precauzioni

  • L’acqua resta potabile, ma arricchita di sodio → non consigliata per neonati o persone con diete senza sale.

  • Non filtra contaminanti (nitrati, pesticidi, metalli pesanti, ecc.).

  • Non sostituisce l’osmosi inversa se si desidera acqua purificata.

  • Necessita di collegamento allo scarico per evacuare l’acqua di rigenerazione.


Sistema di osmosi inversa

L’acqua da osmosi inversa è prodotta da un sistema chiamato osmosi inversa, una tecnologia utilizzata da decenni in:

  • Medicina (dialisi),

  • Industria alimentare,

  • Acquari,

  • Produzione di acqua potabile in zone costiere (desalinizzazione).

L’osmosi inversa spinge l’acqua a passare attraverso una membrana semipermeabile che trattiene più del 95% delle sostanze disciolte. Il risultato è acqua molto pura, priva di:

  • Batteri, virus, parassiti,

  • Nitrati, pesticidi, residui di farmaci,

  • Cloro, metalli pesanti,

  • Minerali disciolti (calcio, magnesio, potassio, sodio, ecc.).

Caratteristiche dell’acqua da osmosi inversa

  • Valore TDS molto basso (Solidi Totali Disciolti): 0 a 20 mg/L (rispetto a 300-500 mg/L dell’acqua di rubinetto secondo la regione).

  • Conduttività molto bassa.

  • pH leggermente acido.

  • Sapore neutro, poiché i minerali danno il sapore naturale all’acqua.

Vantaggi dell’acqua da osmosi inversa

  1. Consigliata per apparecchiature professionali

L’acqua da osmosi inversa è particolarmente raccomandata per apparecchiature professionali in cucina:

  • Forni a vapore,

  • Macchine del caffè,

  • Lavastoviglie,

  • Generator di vapore,

  • Addolcitori integrati,

  • Altri apparecchi che necessitano acqua pura.

Grazie all’assenza di calcare e minerali:

  • Si prolunga la durata delle apparecchiature,

  • Si riducono i costi di manutenzione,

  • Si evita la formazione di depositi di calcare,

  • Migliora la resa delle macchine, soprattutto il vapore nei forni combinati e bollitori professionali.

Questa è una soluzione tecnica ideale per cucine professionali, catering collettivo, gastronomia o laboratori alimentari.

  1. Alta purezza per applicazioni specializzate

  • Elimina contaminanti che altri sistemi non filtrano.

  • Utile per persone immunodepresse (se remineralizzata).

  • Acqua senza calcare ideale per pulizia di vetri, cosmetica, ecc.

⚠️ Limiti per il consumo umano

❗ Non ideale per consumo quotidiano diretto

Nonostante la purezza, l’acqua da osmosi inversa non è ideale per consumo regolare senza precauzioni, perché priva di minerali essenziali.

Principali rischi:

  1. Carenza minerale
    Non contiene calcio, magnesio né potassio. A lungo termine può causare demineralizzazione se la dieta non è equilibrata.

  2. Effetto ipotensivo o squilibrio elettrolitico
    L’acqua da osmosi può estrarre minerali dal corpo, problema per persone sensibili o consumo esclusivo.

  3. pH leggermente acido
    pH tra 5.5 e 6.5 può causare disturbi digestivi se consumata in eccesso.

Studi e opinioni

  • L’OMS raccomanda di non bere a lungo termine acqua con meno di 50 mg/L di solidi disciolti senza supplementazione.

  • Autorità sanitarie (es. Quebec, Germania) sconsigliano consumo esclusivo senza remineralizzazione.

  • Accettabile a breve termine, si consiglia remineralizzare o alternare con altra acqua.


Raccomandazioni d’uso

Uso Raccomandazione
Forni, lavastoviglie, bollitori, macchine da caffè (pro/domestico) ✅ Molto consigliato
Pulizia, acquari, stiratura, cosmetica
Acqua potabile senza remineralizzazione 🚫 Non consigliato
Acqua potabile con remineralizzazione o dieta equilibrata ✔️ Accettabile

Cosa fare se si ha un impianto di osmosi in casa

  • Installare un filtro remineralizzatore in uscita (con calcio, magnesio, corallo o ceramica).

  • Miscelare acqua da osmosi con acqua minerale per bilanciare.

  • Usare acqua da osmosi solo per apparecchi, bere altro tipo di acqua.


Conclusione

L’acqua da osmosi inversa è una soluzione tecnica e igienica eccellente per cucine professionali e elettrodomestici. Previene il calcare, prolunga la vita utile degli apparecchi e migliora le prestazioni.

Tuttavia, per il consumo umano non è ideale a lungo termine. Non contiene minerali ed è leggermente acida, quindi deve essere remineralizzata per il consumo regolare.


Addolcitore e osmosi inversa in cucina professionale

  1. Addolcitore: protezione generale dell’impianto

✅ Vantaggi per cucina professionale:

  • Previene depositi di calcare in lavastoviglie, caldaie, lavapiatti, bagnomaria, scaldabagni, ecc.

  • Allunga la vita delle apparecchiature.

  • Migliora l’efficienza energetica: meno calcare = migliore trasferimento termico.

  • Riduce consumo di anticalcare e detergenti.

  • Meno macchie su stoviglie, cristalli e acciaio inox.

⚠️ Limiti:

  • Acqua resta mineralizzata (non filtra nitrati, pesticidi o metalli pesanti).

  • Non pensato per acqua potabile o processi culinari precisi.

  • Aggiunge sodio → non raccomandato per alcune applicazioni o consumo diretto.

  1. Osmosi inversa: acqua ultrapura per applicazioni sensibili

Vantaggi in cucina professionale:

  • Senza calcare né impurità: ideale per macchine del caffè, forni a vapore, generatori di vapore.

  • Conserva il sapore degli alimenti e bevande: senza cloro o sapori estranei.

  • Migliora qualità del vapore nei forni combinati → cottura a vapore più fine, asciutta e omogenea.

  • Nessuna macchia su cristalleria, stoviglie fini e acciaio inox.

  • Ideale per sous-vide, brodi chiari, tè, pasticceria fine, ecc.

  • Permette controllo perfetto dell’acqua di cottura o idratazione (cottura al forno, fermentazione).

⚠️ Limiti:

  • Portata minore a seconda del modello (necessario serbatoio o sistema pressurizzato).

  • Manutenzione e scarico acqua residua necessari.


Perché è utile avere entrambi i sistemi in cucina professionale

Attrezzatura Raccomandazione
Lavastoviglie professionale ✅ Addolcitore
Forno combinato a vapore ✅ Osmosi inversa (o osmosi + addolcitore)
Macchina del ghiaccio ✅ Osmosi inversa (ghiaccio più chiaro)
Macchine da caffè / bevande calde ✅ Osmosi inversa
Acqua generale per cucina ✅ Addolcitore
Cucina gastronomica, pasticceria, tè, panetteria fine ✅ Osmosi inversa per qualità acqua
Acqua potabile, bicchieri clienti Osmosi inversa (remineralizzata) o acqua filtrata speciale
Pulizia sale, bagni Addolcitore (senza osmosi)

Confronto finale

Caratteristica Solo addolcitore Solo osmosi inversa Addolcitore + osmosi inversa
Protegge apparecchiature ✅ (parzialmente) ✅✅✅
Migliora qualità acqua cucina 🚫 ✅✅ ✅✅✅
Acqua potabile adeguata 🚫 ✅ (se remineralizzata) ✅✅ (con precauzione)
Costi di gestione Moderati (sale) Più alti (filtri, acqua residua) Bilanciati con buona installazione
Soluzione ottimale? ✅✅✅ (raccomandato)