Home

Home

Nuovi Prodotti

Nuovi Prodotti

  • Cucina a Gas 2-Fuochi... -50%

    Cucina a Gas 2-Fuochi...

    1.650,64 € 825,32 € Tax incl. - 687,77 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • Frucosol F50 Spremiagrumi... -30%

    Frucosol F50 Spremiagrumi...

    2.904,00 € 2.032,80 € Tax incl. - 1.694,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • Frittrice da Tavolo...

    1.620,00 € Tax incl. - 1.350,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • Bruciatore industriale a...

    744,00 € Tax incl. - 620,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • BRUCIATORE INDUSTRIALE Q621-R

    1.614,00 € Tax incl. - 1.345,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • BRUCIATORE INDUSTRIALE Q621-A

    1.117,20 € Tax incl. - 931,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • BRUCIATORE INDUSTRIALE Q621

    865,20 € Tax incl. - 721,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • Friteuse et son bras à Churros

    2.990,00 € Tax incl. - 2.491,67 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • UNOX Posizionamento a terra...

    1.248,00 € Tax incl. - 1.040,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • UNOX Supporto alto...

    816,00 € Tax incl. - 680,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione
  • UNOX Trattamento dell'acqua...

    1.728,00 € Tax incl. - 1.440,00 € Tasse escluse Prezzo con partita IVA intracomunitaria o per esportazione

Requisiti per l'installazione di un forno:

⚠️ Importante:
Le informazioni contenute in questo documento sono a scopo informativo e non sostituiscono le raccomandazioni ufficiali dei produttori.

Le raccomandazioni si basano principalmente sui modelli di forno Unox Cheftop e Bakertop. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, possono essere applicate anche ad altri forni con caratteristiche e potenza simili.

I requisiti elettrici (interruttori differenziali di tipo A, messa a terra, bilanciamento delle fasi, ecc.) sono generalmente applicabili a tutti i dispositivi professionali con elettronica di potenza. Possono variare solo la sezione del cavo, i valori di protezione (interruttori automatici, interruttori differenziali) e la configurazione dell’alimentazione elettrica (connessione monofase o trifase), a seconda della potenza del dispositivo.

Inoltre, i requisiti di installazione dell'acqua (qualità, pressione, temperatura, valvola antiritorno, trattamento dell’acqua) sono validi per tutti i dispositivi che necessitano di un’alimentazione idrica, specialmente quelli che producono vapore.

Va inoltre installato un interruttore di emergenza in conformità con le normative di sicurezza vigenti in tutte le installazioni, per garantire sia la sicurezza del personale che la protezione dei dispositivi.

Tuttavia, si consiglia sempre di verificare la documentazione tecnica del modello specifico e adattare l'installazione alle raccomandazioni del produttore e alle normative locali.

Indice dei contenuti

  1. Requisiti Elettrici – Forni Unox Cheftop e Bakertop

    • Installazione trifase (400 V + N)

    • Installazione monofase (230 V)

    • Interruttore differenziale di tipo A

    • Raccomandazioni finali

  2. Connessioni dell’acqua – Forni Unox Cheftop e Bakertop

    • Alimentazione dell’acqua – Requisiti

    • Qualità dell’acqua – Trattamento obbligatorio

    • Opzioni di trattamento dell’acqua

    • Drenaggio – Scarico

  3. Interruttori di Emergenza

    • Posizionamento in apparecchiature ad alto rischio

    • Vicino all'ingresso della cucina

    • Accessibilità dai posti di lavoro

    • In ogni linea di cucina o dispositivi specifici

    • Sistema di emergenza per il gas (se applicabile)

    • Normative di sicurezza applicabili

    • Accessibilità e visibilità


Requisiti Elettrici – Forni Unox Cheftop e Bakertop

I forni Unox Cheftop e Bakertop necessitano di un'installazione elettrica conforme alla loro potenza. Possono essere alimentati sia in corrente monofase (230 V) che trifase (400 V + N). Di seguito sono riportati i requisiti specifici:

  1. Installazione Trifase (400 V + N)

    • Interruttore differenziale: 40 A – Tipo A
      Si raccomanda il tipo A a causa della presenza di elettronica di potenza (schede elettroniche, inverter, controller digitali) nei forni Unox. Questi componenti possono generare correnti pulsanti che solo un interruttore differenziale di tipo A può rilevare e interrompere efficacemente. Un interruttore tipo AC non sarebbe in grado di rilevare queste perdite, mettendo a rischio sia il dispositivo che il personale.

    • Interruttore automatico di protezione: 32 A o 40 A, in base al modello.

    • Cavo consigliato: 5 fili (3 fasi + neutro + terra), sezione 6 mm² (adattata in base alla distanza).

    • Bilanciamento delle fasi:
      Si consiglia vivamente di installare un bilanciamento delle fasi nelle installazioni trifase per garantire una distribuzione equilibrata del carico tra le fasi. Ciò migliora la stabilità della rete e protegge i componenti elettronici del forno.

  2. Installazione Monofase (230 V)

    • Interruttore differenziale: 63 A – Tipo A
      La stessa giustificazione per l’installazione trifase: i componenti elettronici del forno necessitano di protezione contro correnti di dispersione non sinusoidali.

    • Interruttore automatico di protezione: 50 A o 63 A, in base al modello.

    • Cavo consigliato: 3 fili (fase + neutro + terra), sezione 10 mm² (adattata in base alla distanza).

  3. Perché è necessario un interruttore differenziale di tipo A?

    • I forni moderni come quelli di Unox utilizzano schede elettroniche, sensori, display touchscreen, ecc.

    • Questi componenti generano perdite di corrente non sinusoidali che solo un interruttore differenziale di tipo A può rilevare (correnti di dispersione continua pulsante).

    • Un interruttore di tipo AC non sarebbe sensibile a queste perdite, quindi potrebbe non attivarsi in caso di anomalia, mettendo a rischio sia il personale che il dispositivo.

  4. Raccomandazioni finali

    • È fondamentale affidarsi a un elettricista professionista.

    • Verifica sempre la documentazione tecnica del modello per regolare le misure di protezione elettrica.

    • Una corretta messa a terra è altrettanto fondamentale per garantire la sicurezza.


Connessioni dell’acqua – Forni Unox Cheftop e Bakertop

  1. Alimentazione dell’acqua – Requisiti

    • Diametro della tubazione: 3/4" (20/27 mm), adatta per uso alimentare.

    • Tubi inclusi (forniti nel kit di installazione):
      o Lunghezza: 2 metri
      o Connessi a:

      • Attacco da 3/4" (20/27)

      • Valvola antiritorno

      • Filtro meccanico da 80 µm

    • Pressione operativa: da 2 a 6 bar
      Se la pressione è superiore a 6 bar, deve essere installato un riduttore di pressione.

    • Temperatura dell’acqua: tra 5 °C e 30 °C.

    Dove deve essere installata la valvola antiritorno?

    1. Prima della connessione del forno, per evitare che l’acqua calda o contaminata ritorni nella rete.

    2. Prima di un sistema di osmosi inversa o un addolcitore d’acqua, per evitare la contaminazione del sistema di trattamento.

  2. Qualità dell’acqua – Trattamento obbligatorio

    Per prevenire la formazione di calcare, prolungare la vita del generatore di vapore e garantire un funzionamento ottimale, è necessario trattare l’acqua.

    • Conduttività obiettivo: ≤ 100 µS/cm

    • Durezza massima raccomandata: ≤ 5 °fH (francese) o ≤ 3 °dH (tedesca)

  3. Opzioni di trattamento dell’acqua

    Prima di installare un sistema di trattamento, è necessario misurare la durezza dell’acqua per scegliere la soluzione più adatta.

    1. Sistema di osmosi inversa (PURE-RO):

      • Raccomandato per acque molto dure (>30 °fH).

      • Riduce la durezza a livelli ottimali per i forni Unox.

    2. Sistema di addolcimento dell’acqua (PURE-DR):

      • Scambio ionico per addolcire l’acqua.

      • Ideale per acque di durezza media.

      • Qualsiasi addolcitore d’acqua può essere utilizzato purché:
        o La durezza dell’acqua trattata sia ≤ 5 °fH.
        o La dimensione dell’impianto sia adatta all’utilizzo.
        o Vengano eseguiti regolari interventi di manutenzione (rigenerazione, riempimento di sale, controlli periodici).

    3. Sistema PURE Unox (PURE-FIL):

      • Filtrazione semplice con carbone attivo.

      • Adatto per acque morbide o in combinazione con un addolcitore o sistema di osmosi inversa.

  4. Drenaggio – Scarico

    • Diametro della tubazione: minimo 25 mm (1")

    • Tubi inclusi: generalmente tubo ad alta temperatura lungo 1 metro (resistente fino a 90 °C).

    • Condizioni di installazione:
      o Collegamento a uno sifone o scarico aperto.
      o Pendenza consigliata: ≥ 4 %
      o Evitare curve chiuse o riduzioni di diametro.

    • Il forno potrebbe scaricare acqua calda a causa di:
      o Condensazione
      o Pulizia automatica
      o Rilascio di vapore dopo cottura o pulizia.


Interruttori di Emergenza

Gli interruttori di emergenza sono dispositivi essenziali per garantire la sicurezza del personale in una cucina professionale. Permettono di interrompere rapidamente l’alimentazione elettrica, del gas o dell’acqua in caso di emergenza. Di seguito sono riportate le raccomandazioni generali per la loro posizione, in conformità con le normative di sicurezza:

  1. Posizionamento in apparecchiature ad alto rischio

    Gli interruttori di emergenza devono essere installati vicino a dispositivi ad alto rischio come forni, friggitrici, stufe, griglie o altre apparecchiature di alta potenza. Devono essere facilmente accessibili affinché il personale possa intervenire rapidamente in caso di emergenza. Gli interruttori devono essere posizionati vicino alle aree di lavoro, senza che il personale debba percorrere lunghe distanze per raggiungerli.

  2. Vicino all'ingresso della cucina

È possibile installare un interruttore di emergenza anche vicino all’ingresso della cucina. In questo modo, il personale può accedervi rapidamente, indipendentemente da dove si trovi. L'interruttore deve essere visibile e facilmente accessibile per tutto il personale.

  1. Accessibilità dai posti di lavoro

L’interruttore di emergenza deve essere posizionato in modo che sia facilmente accessibile a tutti i dipendenti, sia che siano in piedi che seduti. Non devono esserci ostacoli (come attrezzature o mobili) che impediscano l’accesso all’interruttore. Inoltre, deve essere chiaramente indicato (di solito con un pulsante rosso) in modo che il personale possa trovarlo rapidamente.

  1. In ogni linea di cucina o dispositivi specifici

In cucine grandi con più linee di cottura, potrebbe essere necessario installare interruttori di emergenza in ogni linea o vicino a ciascun dispositivo specifico. Questo consente di interrompere l'alimentazione in una zona specifica della cucina in caso di un problema, garantendo un migliore controllo della sicurezza in tutta la cucina.

  1. Sistema di emergenza per il gas (se applicabile)

Per le cucine che utilizzano apparecchiature a gas, è necessario installare un sistema di emergenza per il gas. Questo sistema consente di interrompere rapidamente l’alimentazione del gas in caso di perdite o incendi. Deve essere installato vicino alle apparecchiature a gas ed essere facilmente accessibile al personale.

  1. Normative di sicurezza applicabili

Gli interruttori di emergenza devono essere conformi a varie normative di sicurezza per garantire la loro efficacia e accessibilità, come la norma NF C 15-100 per impianti elettrici. Questa norma regolamenta gli impianti elettrici negli edifici, comprese le cucine professionali, e contiene regole specifiche sul posizionamento e sull'accessibilità dei dispositivi di sicurezza. Gli interruttori di emergenza devono essere facilmente accessibili e visibili per garantire che il personale possa intervenire rapidamente in caso di emergenza.

Per le installazioni a gas, le normative NF EN 15001 e NF DTU 61.1 regolano l'installazione di impianti a gas e dispositivi di sicurezza. Queste norme stabiliscono che gli interruttori di emergenza per i sistemi a gas devono essere posizionati in modo che l’alimentazione del gas possa essere interrotta rapidamente in caso di perdite o incidenti. Questi dispositivi devono essere installati vicino agli apparecchi a gas e devono essere facilmente accessibili al personale.

  1. Accessibilità e visibilità

Gli interruttori di emergenza devono essere installati in aree libere da ostacoli, in modo che tutto il personale possa accedervi rapidamente. Si consiglia di segnalarli chiaramente con cartelli visibili, affinché tutti i dipendenti possano trovarli immediatamente in caso di emergenza. Gli interruttori devono essere installati in modo che non ci siano impedimenti per accedervi in situazioni di urgenza.


Conclusioni

Gli interruttori di emergenza sono fondamentali per garantire la sicurezza in una cucina professionale. La loro posizione strategica permette di interrompere rapidamente l’alimentazione di elettricità, gas o acqua in caso di emergenza. Questi dispositivi devono essere installati vicino a apparecchiature ad alto rischio, vicino all’ingresso della cucina e in aree visibili e libere da ostacoli. Inoltre, devono rispettare le normative di sicurezza applicabili, come la NF C 15-100 per impianti elettrici e la NF EN 15001 per i sistemi a gas.